Descrizione
Garantire un elevato standard di sicurezza per gli utilizzatori degli impianti elettrici è l’obiettivo che che la normativa vigente in materia si pone. Quest’ultima obbliga che tutti gli impianti elettrici e i relativi componenti siano realizzati “a regola d’arte”. Le norme vigenti, quindi assumono un ruolo di primaria importanza, anche se non esclusivo, del concetto di regola dell’arte e quindi in presenza di prescrizioni generiche o semplici enunciazioni di scopo da parte delle leggi, la soluzione tecnica a regola d’arte può essere ricercata nelle norme CEI di riferimento, che hanno il loro peso giuridico.
A ulteriore tutela della sicurezza il D.M. 37/08, che ha sostituito la legge 46/90 e il relativo regolamento di attuazione, richiede, oltre certi limiti dimensionali e per gli impianti regolamentati da specifiche norme CEI (tra cui per esempio i locali ad uso medico), la predisposizione di un progetto da parte di un professionista iscritto all’albo nonché l’installazione effettuata da imprese abilitate che al termine dei lavori devono rilasciare una specifica dichiarazione di conformità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.